Quando chiediamo più empatia ad un nostro collaboratore siamo proprio sicuri di sapere cosa gli stiamo chiedendo? La nostra richiesta è chiara e concreta? o stiamo […]
Gestire l’umorismo e il senso di vulnerabilità Un modo di comunicare abbastanza diffuso, anche sul posto di lavoro, è l’umorismo che a volte si trasforma in […]
Workshop gratuito sulla formazione esperienziale, 14 novembre, Agrate Brianza TopActive Team Building e Formazione e Gaz-Elle organizzano il 14 novembre un evento che esplorerà il tema […]
Un giorno, un conducente di elefanti ordinò ai suoi sei figli, tutti ciechi, di fare il bagno all’elefante di famiglia. Ad ognuno venne assegnata così una […]
Le basi scientifiche della fiducia La fiducia, in qualsiasi forma la si intenda, è alla base della vita sociale di ogni persona. La parola significa “affidare […]
Cosa faremmo senza gli alibi? La cultura degli alibi è una definizione creata da Julio Velasco, detto anche Giulio Cesare, famoso allenatore argentino che nel 1990 […]
Storytelling, il potere delle storie nella formazione. Una storia cattura l’attenzione e coinvolge gli ascoltatori totalmente. Oggi si parla molto di storytelling, perché? Il nostro cervello […]