Trasformiamo il cambiamento in un punto di forza
Formazione, Coaching e Consulenza aziendale
Coaching
Il coaching diventa uno strumento potentissimo per aiutare le persone e i team di lavoro a diventare consapevoli delle loro dinamiche disfunzionali e dare a loro la possibilità di scegliere cambiamenti positivi.
Formazione
Così la formazione, che noi definiamo in-azione, diventa un modo per sperimentare, attraverso il gioco formativo, nuove capacità e nuovi saperi. Questo però non significa “ti dico io cosa è bene fare” ma, al contrario, si intende attivare nelle persone una nuova consapevolezza che porti a dire loro “ho capito cosa faccio che non funziona più”. Questo aiuta le persone in formazione a sentirsi responsabili del proprio comportamento ma anche libere di cambiare la propria forma-mentis. Questo è da sempre il significato della formazione cioè “dare nuova forma”.
Consulenza
La consulenza aziendale è la nostra esperienza al vostro servizio. Siamo un team di professionisti che si sono modellati attraverso molte esperienze in aziende leader di mercato. Oggi portiamo questa esperienza al servizio di tutti soprattutto in campo Risorse Umane. Alcuni di noi arrivano da aziende multinazionali che, per incapacità di cambiare, sono scomparse dal mercato. Quale miglior palestra per osservare il risultato di un cambiamento mai attuato?
Il linguaggio giraffa
Il linguaggio giraffa, più conosciuto come comunicazione non-violenta o CNV, è un approccio molto innovativo tanto quanto benefico per imparare a comunicare partendo da ciò che ci unisce rispetto a ciò che ci divide. Mettiamo attenzione su ciò che non va nelle persone credendo che così le cose migliorino e questo è molto comune nell’ambiente aziendale. Il malumore cronico che serpeggia tra gli uffici, il “non detto” e il “detto all’altro” è un potente attivatore di auto-sabotaggi aziendali. Il linguaggio ci può disconnettere dall’altro perché veicola giudizi. La CNV, invece, ci insegna che tutti abbiamo gli stessi bisogni e quindi lì possiamo incontrare gli altri perché i bisogni sono tutti compatibili e universali. Le incomprensioni nascono dalle strategie (comportamento) con cui vogliamo soddisfare un bisogno. È nel fare che si creano i conflitti. La causa di ciò che provo è sempre creata da bisogni soddisfatti oppure no; non solo le azioni dell’altro a “farmi provare rabbia” ma come io “interpreto” la realtà in base ai miei bisogni. Pensate a quanto questo sia fondamentale per un manager, un leader e un qualsiasi vostro collaboratore.
Vuoi avere anche tu
un team di successo?
Team disallineati. Comunicazione inefficace. Calo della motivazione. Se anche nella tua azienda stai affrontando queste sfide… è il momento di agire!
- Potenzia la collaborazione
- Migliora la comunicazione interna
- Sblocca il vero potenziale delle persone
Richiedi informazioni
Compila il form per richiedere maggiori informazioni, ti ricontatteremo al più presto